Dream Academy. La tua scuola di ballo alle porte di Torino
I Maestri
Impara dai migliori
I nostri Maestri
Chiara Costanzo
Chiara
Direttrice Artistica, Baby Dance, Latin Mix (baby, kids, junior, teen), Reggaeton, Dembow, Salsa, Bachata, Rueda, Gestualità Femminile, Accademico, Lezioni Private.
Chiara Costanzo, nata a Torino nel 1995, inizia la sua formazione artistica all’età di cinque anni presso la scuola Foyer de la Danse, di Mira Fili e Caterina Irrera, in cui studia danza classica, moderna e contemporanea. Nel 2005 amplia il suo bagaglio artistico con lo studio delle danze latino-americane (samba, cha-cha-cha, rumba, paso doble e jive) presso la scuola Mioara Dan’s Team, ottenendo il titolo di campionessa regionale, negli anni 2006 e 2008, e ottimi risultati a livello nazionale, tra cui un primo posto, due secondi e due terzi posti nel circuito di Coppa Italia dell’anno 2008/09, raggiungendo il terzo posto nella ranking list italiana della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva). Nel 2008 inizia anche lo studio delle danze standard (valzer inglese, valzer viennese, tango, slowfox e quick step). Nel 2010 approfondisce e perfeziona lo studio delle danze latino-americane presso la scuola Dance ABC Dance di Chivasso con la maestra Laura Ullio, prendendo parte, inoltre, a diversi stage di formazione con insegnanti di fama nazionale e internazionale, come Joanne Wilkinson, Viviana Bevini, Nicola Leonardi e Sergio Cogno. In questi anni gareggia in diverse competizioni sia in Italia che all’estero, conquistando diversi titoli di campionessa regionale, il primo posto al Torino Open nel 2010/11 e la semifinale a Salou in Spagna nella IDSF (International Dance Sport Federation) nella categoria 19/34 classe A1, e si esibisce come ospite in diversi locali del nord Italia e in diverse tv locali. Nel 2013 amplia il suo bagaglio artistico con le danze caraibiche, ballando nella compagnia Los Hermanos in congressi nazionali e internazionali e prendendo parte a stage di salsa, rumba, afro, reggaeton e dembow con artisti di fama mondiale, tra cui Barbara Jimenez, Maykel Fonts (Ballando con le stelle), Kirenia Cantin, Vanessa Lacedonia, Alberto Valdes, Chiquito (Ballando con le stelle) e Fernando Sosa. Nello stesso anno consegue anche il brevetto di istruttore certificato di Zumba Fitness e inizia ad insegnare queste discipline. Nel 2014 partecipa come ballerina alla cerimonia di apertura della finale di Europa League, trasmessa su Canale 5, sotto la direzione dei maestri e coreografi inglesi Christian Storm, Liam Lunniss e Jonathan Hart. L’anno seguente entra a far parte della compagnia di Milano Ansima Production Ballet di Marco Ferrigno, con la quale si esibisce nello spettacolo coreografico The Pure al Benidorm Salsa Congress. Nel 2016 è nel corpo di ballo del concerto di Marianna Lanteri, insieme a Pedro Gonzalez (Amici 2008), e prende parte come ballerina nelle coreografie dei videoclip delle canzoni Foto chic di Maykel Ferran e Tiempos de amar di Yuniel Gual e Ariel Monterecy. L’anno successivo entra nella compagnia di ballo tutta al femminile Latin Dolls con cui si esibisce per l’intero 2017. Nel 2019 fonda il suo gruppo Dream Girls, con il quale partecipa al talent show Bravissima di Valerio Merola, in onda su Sky, vincendo la categoria Ballo. Dal 2014 inizia un progetto artistico di coppia, che dura tuttora, con Matteo Stocchino, con cui si esibisce a numerosi congressi salseri in Italia e all’estero. I due, partner nel ballo e nella vita, intraprendono insieme un percorso di crescita artistica in diverse discipline, studiando hip-hop con il progetto formativo di Flava School e con stage negli Stati Uniti al Broadway Dance Center e Millennium Dance Complex, con artisti come Debbie Wilson, Mary J Style, Attila Bohm e Duc Anh Tran, e continuando ad approfondire e perfezionare lo studio di salsa cubana, reggaeton e danze religiose e folkloriche afrocubane con gli artisti di fama internazionale Barbara Jimenez, Leydis Teodoro, Maykel Fonts e Andrea Campagna. Chiara e Matteo, inoltre, sono fonte d’ispirazione per la scrittrice Daniela Ruggero nella realizzazione dei personaggi protagonisti del suo romanzo Street Love, pubblicato nel 2020. Tuttora i due sono insegnanti, coreografi e direttori artistici della scuola di ballo e danza Dream Academy, da loro fondata nel 2016, con diploma nazionale CSEN di maestri di danze caraibiche, con tesserino tecnico riconosciuto dal CONI.
Matteo
Direttore Artistico, Baby Dance, Latin Mix (baby, kids, junior, teen), Salsa, Bachata, Rueda, Portamento Maschile, Afro, Rumba, Accademico, Lezioni Private.
Matteo Stocchino, nato a Torino nel 1987, si avvicina al ballo nel giugno del 2008, quando inizia con sua sorella Elena un percorso di studio delle danze caraibiche (salsa cubana, salsa portoricana, bachata e merengue) alla Dreaming Dance. L’anno seguente i due iniziano l’attività agonistica che, durante gli anni (fino al 2014), li porta a conquistare diversi titoli a livello provinciale, regionale e nazionale, e passaggi di classe, dalla B3 alla classe A1, all’interno della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva), diventando anche Campioni Italiani di rueda nel 2012. Nello stesso anno, Matteo entra nella compagnia Los Hermanos con cui si esibisce, fino al 2014, in congressi di salsa in Italia e all’estero, nei quali prende parte a stage formativi di afro, rumba, salsa cubana, salsa New York style e Los Angeles style con maestri e artisti di fama internazionale, tra cui Maykel Fonts (Ballando con le Stelle), Alberto Valdes, Juan Matos, Johnny Vazquez e Fernando Sosa. A inizio 2013 consegue la laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo e nello stesso anno, amplia il suo orizzonte di studi con il maestro Steve Scelsi, avvicinandosi alla danza classica, moderna e contemporanea, discipline che, in seguito, continuerà ad approfondire con i maestri cubani Joan Manuel Reyes (classico) e Omar Copello (afro-contemporaneo). Dal 2013 inizia anche il suo percorso di studio di salsa cubana, afro e rumba con Andrea Campagna, con il quale l’anno seguente dà vita (insieme anche a Carmelo Privitera) al gruppo Fonts Style con la coreografia Caramelo a Quilo. Nel 2014 prende parte come ballerino alla cerimonia di apertura della finale di Europa League, trasmessa su Canale 5, sotto la direzione dei maestri e coreografi inglesi Christian Storm, Liam Lunniss e Jonathan Hart. Nello stesso anno inizia il suo percorso di insegnamento delle danze caraibiche e, inoltre, prosegue la sua formazione nelle discipline afrocubane con il maestro David Del Campo, direttore artistico della scuola di ballo Estrella Cubana, con cui balla per due anni in un duo che riscuote notevole successo in Italia e all’estero e con cui è ospite in trasmissioni radiofoniche e televisive locali. Contemporaneamente porta avanti un progetto artistico da solista che lo porta ad esibirsi in diversi eventi salseri per tutto il 2015. L’anno seguente prende parte alla coreografia del videoclip della canzone Foto chic di Maykel Ferran. Dal 2014 inizia un progetto artistico di coppia, che dura tuttora, con Chiara Costanzo, con cui si esibisce in numerosi congressi salseri in Italia e all’estero. I due, partner nel ballo e nella vita, intraprendono insieme un percorso di crescita artistica in diverse discipline, studiando hip-hop con il progetto formativo di Flava School e con stage negli Stati Uniti al Broadway Dance Center e Millennium Dance Complex, con artisti come Debbie Wilson, Mary J Style, Attila Bohm e Duc Anh Tran, e continuando ad approfondire e perfezionare lo studio di salsa cubana e danze religiose e folkloriche afrocubane con gli artisti di fama internazionale Maykel Fonts, Leydis Teodoro, Andrea Campagna e Angelo Gioffrè. Chiara e Matteo, inoltre, sono fonte d’ispirazione per la scrittrice Daniela Ruggero nella realizzazione dei personaggi protagonisti del suo romanzo Street Love, pubblicato nel 2020. Tuttora i due sono insegnanti, coreografi e direttori artistici della scuola di ballo e danza Dream Academy, da loro fondata nel 2016, con diploma nazionale CSEN di maestri di danze caraibiche, con tesserino tecnico riconosciuto dal CONI.
Matteo stocchino
Lorena grieco
Lorena
Hip-Hop Street Jazz (kids, junior, teen e adulti), Accademico.
Lorena Grieco, nata a Torino nel 1990, si affaccia al mondo della danza all’età di 9 anni, studiando inizialmente le basi del modern jazz per poi approdare, nel 2004, al mondo dell’urban dance. Si forma con l’insegnante Stefano Pastorelli con cui studia hip-hop new style, r’n’b, videodance, house e dancehall. Sotto la sua direzione, nel corso degli anni prende parte alle crew Limited Edition, The Element, Black Mamba, Primers e Golden Flow con le quali ottiene numerosi risultati in diversi contest nazionali e internazionali, come il primo posto al Mc Hip Hop Contest nel 2010, il secondo in Weekend in Palcoscenico nel 2012 e il primo in Who’s that Lady nel 2013. In quegli anni inizia anche il suo percorso di insegnamento di queste discipline. Nel 2014 partecipa allo shooting fotografico e alla performance di danza come testimonial di Kappa Italia e l’anno seguente consegue la laurea triennale nella facoltà di Scienze Motorie SUISM. Dal 2017 inizia a frequentare la Soul School approfondendo lo studio dell’hip-hop new style e fusion con i maestri Lara Pellitteri e Luca Petrella ed entra a far parte della crew United Soul con la quale si classifica al primo posto della categoria Master al contest internazionale The Beat Dream e si esibisce nello showcase dell’evento The Carnival Italy del 2018. Nello stesso anno partecipa come ballerina e coreografa al tour teatrale Comedy Ring, nelle città di Bologna, Milano e Torino, e l’anno seguente si esibisce nuovamente all’evento The Carnival Italy nel gruppo coreografico diretto da Desirée Di Giuseppe della crew di fama internazionale La Familia. La sua danza è in continua evoluzione ed aggiornamento: studia con professionisti di tutto il mondo partecipando a numerosi eventi internazionali, come il Fair Play Dance Camp di Cracovia, e a masterclass in scuole prestigiose di Los Angeles, come The Movement Lifestyle, Millennium Dance Complex, Debbie Reynolds Legacy Studios e The Lab con artisti di fama internazionale, come Hollywood, Kenzo Alvares, Laure Courtellemont, Keone e Mariel Madrid, Kira Harper, Robert Green, Alexander Chung. Oggi continua la sua attività di insegnante di hip hop, parallelamente a quelle di ballerina e co-coreografa del gruppo Redafloor, fondato da lei, Elisa Cafarelli e Marta Ferragatti nel 2015.
Lara
Danza Propedeutica, Danza Classica (baby, kids, junior), Accademico.
Lara Di Nallo, nata a Levallois-Perret (Francia) nel 1996, inizia a danzare all’età di 4 anni nella scuola di danza Galatee Danse gestita da Veronique Lasota. Nel 2007 inizia il suo percorso di studio al Conservatorio di Lille (Francia), dove studia danza classica, danza contemporanea, formazione musicale del danzatore, cultura coreografica, anatomia e fisiologia, e ottiene il Diploma di Studi Coreografici nel 2013. Contemporaneamente partecipa a numerosi stages di classico “summer intensives”, tra cui nel 2009 lo stage del Royal Ballet a Londra, nel 2010 lo stage del Bolshoi negli Stati Uniti in Connecticut e nel 2011 lo stage del New York City Ballet a New York dove impara diversi metodi e ha l’opportunità di studiare con numerosi maestri prestigiosi, come Suki Schorer. Nel 2013 inizia il suo percorso di formazione professionale al Centro di Formazione di Biarritz (Francia) in collaborazione con la compagnia Malandain Ballet Biarritz fino al 2015 quando entra a far parte della compagnia Balletto di Toscana a Firenze dove interpreta ruoli in “Romeo e Giulietta” di Davide Bombana per due stagioni e fa tour in tutta Italia. Nel 2018 entra a far parte della compagnia EgriBiancoDanza a Torino dove balla coreografie del maestro e coreografo residente Raphael Bianco e altri coreografi invitati, come Pablo Girolami, Giovanni Napoli. Nel 2020 inizia una collaborazione con la coreografa Sofia Nappi con la quale partecipa a uno spettacolo coreografico a Orsolina 28, per presentarla poi alla Biennale di Venezia. Nel 2021, si avvicina anche allo yoga e si diploma come istruttrice di yoga con East+West e con CSEN, con tesserino tecnico riconosciuto dal CONI, e intraprende un percorso per diventare istruttrice di Pilates.
Lara Di Nallo
Isabella Molino
Isabella
Danza Moderna, Danza Contemporanea, Musical (kids, junior, teen e adulti), Accademico.
Isabella Molino, nata a Torino nel 1999, inizia la sua formazione all’età di 4 anni al Centro Danza Royal. Qui si dedica allo studio della danza classica, moderna, contemporanea e hip-hop superando brillantemente tutti gli esami della Royal Academy of Dance (fino all’Advanced 2). Partecipa a diversi concorsi in giro per l’Europa e vince numerose borse di studio che le permettono di studiare e aggiornarsi con maestri e coreografi di fama internazionale, come Rosanna Filipponi, Attila Joey, Daniele Trastu, Isabella Legato, Elena Delmastro e Giampiero Gencarelli. Parallelamente alla danza, all’età di 9 anni inizia un percorso di studio nella recitazione e nel canto, che la porta negli anni a interpretare diversi ruoli, sia da ballerina che da attrice, in diversi programmi e serie tv Mediaset, Rai e Disney Channel, come Non smettere di sognare, Alex e Co., Alex e Co. 2, Non uccidere 2 e Non ho niente da perdere, lavorando con molti attori famosi, come Roberto Farnesi, Katy Sounders, Saul Nanni, Eleonora Gaggero, Beatrice Vendramin, Carolina Crescentino e Sergio Assisi, nonché in musical come Mary Poppins, Robin Hood, Il Mago di Oz con il ruolo della protagonista. Nel 2018 vince una borsa di studio per una Masterclass intensiva alla Peridance Capezio Center di New York, che le permette di approfondire e perfezionare il suo percorso artistico nella danza studiando con i migliori insegnati della scena contemporanea di New York. Nello stesso anno partecipa alle fasi iniziali del programma Amici di Maria De Filippi, si esibisce come ballerina nel programma su Rai1 La Prima Volta e l’anno seguente entra nella compagnia Errata Corrige, interpretando il ruolo da solista nello spettacolo Free Fall e in Bravo. Nel 2021 ottiene il ruolo di prima ballerina nello spettacolo Rette Parallele con la regia di Samuele Carcagnolo, in tour in tutta Italia nel 2022 e parallelamente continua il percorso da insegnante di danza moderna e contemporanea con diploma nazionale CSAIn e tesserino tecnico riconosciuto dal CONI.
Francesca
Movida Fitness
Francesca Sposato, nata a Torino nel 1970, inizia a studiare danza all’età di 10 anni presso lo Studio Danza Narcisa, in cui coltiva la sua passione per la danza classica, modern jazz, hip-hop e flamenco sotto la guida della direttrice artistica, Narcisa Spada, e di altri maestri di fama nazionale e internazionale, tra cui Don Marasigan, Joseph Alain Ruiz dell’Opera di Parigi e Giulio Cantello, Maitre de Ballet al Teatro Nuovo di Torino e alla Scuola Nazionale del Balletto Cubano de La Havana. Nel 1988 inizia ad insegnare queste discipline e nel 1998 inizia a seguire corsi di formazione per istruttori di fitness. Nello stesso anno consegue i diplomi internazionali rilasciati da Reebok, di City Jam 2000 a Forlì e New Funk Generation a Milano, per l’insegnamento della disciplina hip-hop e le certificazioni della AFOGB (The Aerobics and Fitness Organisation of Great Britain) di Fitness Instructor per l’insegnamento di step, slide training, junior aerobics, personal e circuit training e exercise during and after pregnancy (ginnastica pre e post parto). Inoltre partecipa a diversi worshop organizzati dalla FIT (Federazione Italiana Fitness), dalla Nike e ad eventi come Polismile e Anni Luce con presenters internazionali come Laura Cristina, Max Masotti, Giuseppe Orizzonte e Guglielmo Gonzales Vega. Nel 1999 inizia la sua esperienza lavorativa con il tour operator Valtur presso il villaggio di Sharm El Sheik, nel suo primo anno, e presso il villaggio Les Paletuviers in Costa d’Avorio, nel secondo. In queste due stagioni svolge le mansioni di animatrice e coreografa degli spettacoli e conosce ex animatori diventati personaggi pubblici come Rosario Fiorello, Andrea Pucci, Angelo Pintus e Beppe Quintale. Negli anni partecipa anche a diversi concorsi e programmi televisivi, tra cui Nati per la danza in onda sulla Rai nel 1985, e, successivamente, Italia’s Got Talent su Canale 5 nel 2010, oltre ad alcune esibizioni presso le reti private del Torinese. Nel 2012 e nel 2013 consegue il diploma di 1° e 2° livello di istruttrice di Movida Fitness e in quest’ultimo anno riceve il premio Best new talent nella Convention di Movida Fitness, svoltasi al Teatro della Concordia di Venaria Reale, come miglior talento tra tutti gli istruttori italiani di Movida. Attualmente continua l’attività di insegnamento come istruttrice fitness, con tesserino tecnico rilasciato da ACSI, e partecipa in qualità di trainer del Team Movida Fitness ad eventi e convention prestigiose nel panorama del fitness italiano, come Bibione Beach Fitness e Rimini Wellness.
Francesca sposato
Martina Poggi
Martina
Pilates
Martina Poggi, nata a Torino nel 1990, inizia il suo percorso nel mondo del ballo e dello sport all’età di 6 anni, quando comincia a studiare danza classica presso l’Istituto Martin Luther King. Nel 1999, oltre allo studio delle danze accademiche, inizia un percorso di formazione nella ginnastica artistica all’Istituto Sociale e nel 2002 amplia il suo bagaglio artistico con lo studio del funky in età adolescenziale presso l’Istituto Martin Luther King. Nel 2014, sfruttando l’esperienza maturata negli anni di studio di diverse discipline, diventa Istruttrice di Jazzercise, un programma di fitness che abbina esercizi fisici a passi di danza, hip-hop e funk. Nel 2016 diventa istruttrice di 1° livello di personal trainer, due anni dopo consegue il diploma di 1° livello come istruttrice di pilates e nel 2020 continua la sua formazione diventando Istruttrice di 1° livello di body building & fitness con diploma nazionale CSEN e tesserino tecnico riconosciuto dal CONI. Attualmente continua le attività come istruttrice di pilates, jazzercise, personal trainer e body building & fitness.